Quale sarà la forza lavoro del futuro e come possiamo accelerare la trasformazione delle competenze umane, delle organizzazioni e delle istituzioni per tenere il passo con il ritmo accelerato dell’innovazione digitale e l’attenzione alla sostenibilità?
Come le nuove tecnologie digitali, l’attenzione alla sostenibilità e i nuovi mezzi di interazione sociale influenzano la produttività, la domanda dei consumatori, la mobilitazione politica e la salute pubblica?
Come possiamo sfruttare i dati, notevolmente raffinati, per rispondere a vecchie domande e identificare nuove opportunità?
Come possiamo tutelare la privacy delle persone e garantire la sicurezza delle nazioni?
Come gestire e sviluppare in sicurezza gli elementi abilitanti di natura infrastrutturale, tecnologica e di sistema che sostengono i processi di digitalizzazione dell’economia e della società?
Quali nuovi modelli di business sono resi possibili dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità?
Come possono le imprese implementare più rapidamente questi modelli in modi che creino vantaggi diffusi per tutti?
Quali nuovi modelli di efficacia ed efficienza sono resi possibili dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità per le istituzioni?
Come possono le istituzioni implementare più rapidamente questi modelli in modi che creino vantaggi diffusi per tutti?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.